LEGISLAZIONE SANITARIA

Regolamento di Polizia mortuaria

Home
ABORTO
AIDS
ALCOOL
Ambulatorio
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
ASL
BIOETICA
CELLULE STAMINALI
Certificati
CLONAZIONE
Codice deontologico
COMPATIBILITA' CARCERARIA
Disabili
Doping
Farmaci analgesici
Imputabilitā
INAIL
Interdizione e inabilitazione
Invaliditā
Luoghi di lavoro
Matrimonio
Matrimonio e responsabilitā genitoriale (CE)
Procreazione medicalmente assistita
Professioni sanitarie
Protezione civile
Regolamento di Polizia mortuaria
Responsabilitā professionale
Rettificazione di attribuzione di sesso
Stupefacenti
TSRM Tecnici sanitari di radiologia medica
Trapianti
Trasfusione del sangue
Trattamenti sanitari obbligatori
Vaccinazioni
Violenza sessuale
Forum

 
 
Il RPM č un testo- base, molto ampio, che parte dalle disposizioni in merito alle certificazioni e alle denunce relative ai casi di morte, e prosegue con i trattamenti sui cadaveri, il trasporto, la sepoltura, le norme riguardanti i cimiteri. Vi sono anche disposizioni, purtroppo pochissimo seguite, sulle sale settorie dei cimiteri. Cercate di studiarlo per bene.
Molti Comuni hanno un RPM comunale, che reca qualche variante al RPM nazionale.

RPM