LEGISLAZIONE SANITARIA

ALCOOL
Home
ABORTO
AIDS
ALCOOL
Ambulatorio
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
ASL
BIOETICA
CELLULE STAMINALI
Certificati
CLONAZIONE
Codice deontologico
COMPATIBILITA' CARCERARIA
Disabili
Doping
Farmaci analgesici
Imputabilitā
INAIL
Interdizione e inabilitazione
Invaliditā
Luoghi di lavoro
Matrimonio
Matrimonio e responsabilitā genitoriale (CE)
Procreazione medicalmente assistita
Professioni sanitarie
Protezione civile
Regolamento di Polizia mortuaria
Responsabilitā professionale
Rettificazione di attribuzione di sesso
Stupefacenti
TSRM Tecnici sanitari di radiologia medica
Trapianti
Trasfusione del sangue
Trattamenti sanitari obbligatori
Vaccinazioni
Violenza sessuale
Forum

LEGISLAZIONE SU ALCOOL E UBRIACHEZZA. A) L'ubriachezza come reato. L'ubriachezza in luogo pubblico o aperto al pubblico e l'indebita somministrazione delle bevande alcoliche sono  previste dal Codice Penale come  reati contravvenzionali. Gli articoli di interesse sono gli artt. 686-691 C.P. Art. 686 - Fabbricazione o commercio abusivi di liquori o droghe, o di sostanze destinate alla loro composizione. Art. 687 - Consumo di bevande alcooliche in tempo di vendita non consentita. Art. 688Ubriachezza. Il reato di ubriachezza si ha quando la persona  si trova in luogo pubblico o aperto al pubblico ed č colta in manifesto stato di ubriachezza, ossia l'alterazione provocata dall'assunzione di alcol deve essere chiaramente rilevabile da chiunque. E’  indifferente se l'ubriachezza č volontaria o attribuibile a colpa. Art. 689 - Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente. L'esercente un'osteria o un altro pubblico spazio di cibi o di bevande, il quale somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande alcooliche a un minore degli anni sedici, o a persona che appaia affetta da malattia di mente, o che si trovi in manifeste condizioni di deficienza psichica a causa di un'altra infermitā, č punito con l'arresto fino a un anno. Se dal fatto deriva l'ubriachezza, la pena č aumentata. La condanna importa la sospensione dall'esercizio. Art. 690 - Determinazione in altri dello stato di ubriachezza. Art. 691 - Somministrazione di bevande alcooliche a persona in stato di manifesta ubriachezza. B) Conseguenze dello stato di ubriachezza sull'imputabilitā della persona. Vedi Imputabilitā. Art. 91 - Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore.   Art. 92 - Ubriachezza volontaria o colposa ovvero preordinata. Art. 94 - Ubriachezza abituale. Agli effetti della legge penale, č considerato ubriaco abituale chi č dedito all'uso di bevande alcoliche e in stato frequente di ubriachezza. Art. 95 - Cronica intossicazione da alcool o da sostanze stupefacenti. Per i fatti commessi in stato di cronica intossicazione prodotta da alcool ovvero da sostanze stupefacenti, si applicano le disposizioni contenute negli articoli 88 e 89. C) Misure penali ed amministrative nei confronti di imputati e rei dediti all'ubriachezza. Il Codice Penale prevede misure contro  chi ha commesso reati in stato di ubriachezza o sono ubriachi abituali ovvero si trovano in stato di intossicazione da alcol. Art. 206 - Applicazione provvisoria delle misure di sicurezza. Art. 215 Specie [di misure di sicurezza]. Art. 221 - Ubriachi abituali. Art. 234 - Divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcoliche. D) Contravvenzioni al Codice della Strada derivanti dallo stato d'ebbrezza. Il Codice della Strada prevede il divieto di guidare in stato di ebbrezza. Per "ebbrezza alcolica" si considerano gli stati di alterazione psicofisica, dovuti ad assunzione di alcol, che superi il valore di 0.5 grammi di alcool per litro di sangue. E) Casi in cui un reato č aggravato se commesso contro una persona in stato di ubriachezza. Art. 579 - Omicidio del consenziente. Art. 609 bis - Violenza sessuale. La pena č aumentata se la violenza sessuale č commessa con l’uso di bevande alcoliche. F) Casi in cui le sostanze alcoliche sono espressamente previste come mezzo per compiere un delitto. Art. 613 - Stato di incapacitā procurato mediante violenza. Chiunque, mediante suggestione ipnotica o in veglia o mediante somministrazione di sostanze alcoliche o stupefacenti, o con qualsiasi altro mezzo, pone una persona, senza il consenso di lei, in stato d'incapacitā d'intendere o di volere, č punito con la reclusione fino a un anno.